Caricamento...
Si utilizzano robot collaborativi, simulatori e sistemi di visione per migliorare le conoscenze teoriche e le competenze applicative in chiave steam.
Il progetto prevede un percorso di avvicinamento alle STEAM tramite l’utilizzo della robotica come ambito applicativo delle abilità e delle competenze curriculari nell’ambito della fisica.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire una panoramica introduttiva alle applicazioni della robotica in ambito industriale e di applicare e sviluppare le abilità e le competenze curriculari degli studenti nell’ambito della fisica attraverso lo studio delle modalità di movimento dei robot.
Studenti delle classi 3, 4 e 5 degli istituti secondari.
Saranno ammessi ad ogni edizione del corso un massimo di 25 studenti.
3 ore di laboratorio
– Introduzione alla robotica industriale (verrà fornita dispensa ai docenti)
– Requisiti di Fisica: nozioni di grado di libertà nello spazio, gradi di libertà del corpo rigido nello spazio cartesiano e gradi di libertà dei robot industriali.
– Conoscere le applicazioni industriali dei robot;
– Conoscere i gradi di libertà e le strutture dei robot industriali;
– Abilità e competenze nella modellazione cinematica di semplici robot;
– Competenze di base relative alla cinematica diretta ed inversa dei robot;
– Abilità e competenze di base relative al calcolo ed alla esecuzione di traiettorie.